GIU
26
2024OLONA IN BICICLETTA, II EDIZIONE
ESCURSIONI GRATUITE PER L'ESTATE 2024
Lungo il fiume Olona si possono incontrare tesori storici, artistici e naturalistici: il modo migliore per conoscere e assaporare questi luoghi è attraverso percorsi lenti, alla portata di tutti, seguendo la ciclopedonale e le strade dei paesi cresciuti lungo questo importante fiume. Ritorna per la seconda edizione "L'Olona in bicicletta. Tante storie, senza fretta", il programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta e dei parchi Insubria-Olona.
Le biciclettate seguiranno tutto il decorso del fiume, passando tra i mulini, le ville e le chiese che raccontano una e più storie lunghe secoli: la Chiesa di San Vittore a Oggiona, per conoscere le recenti ricerche archeologiche, il borgo rinascimentale di Castiglione Olona, il Mulino Bosetti a Fagnano Olona sono alcuni dei luoghi da visitare proposti nel programma. Nel corso degli appuntamenti ci sarà la possibilità anche di conoscere alcune realtà locali e partecipare a feste di paese, come la Festa del Bosco del Rugareto, nel settembre 2024.
Per chi non avesse una bicicletta, mettiamo a disposizione un servizio di noleggio di e-bike al Monastero di Torba: bit.ly/noleggioebike
È necessario iscriversi tramite il modulo che potete trovare al link: bit.ly/olonainbicicletta
PROGRAMMA E PERCORSI
DOMENICA 30 GIUGNO, ORE 14:30. Dal Seminario di Venegono Inferiore all'Osservatorio di Tradate, lungo il sentiero 542: 9+9 km - difficoltà medio. Percorso adatto a mountain bike. Partenza dal Seminario Arcivescovile, luogo simbolo di Venegono e della diocesi di Milano. Immenttendosi poi lungo il sentiero 542 del Parco Pineta si raggiunge Tradate e il Centro Didattico Scientifico del Parco, per poi fare ritorno su percorso ad anello.
DOMENICA 14 LUGLIO, ORE 14:30. Da Figliaro a Oltrona San Mamette, lungo il sentiero 846: 7 + 7 km - difficoltà media. Percorso adatto solo a mountain bike. Partenza da P.zza SS. Ilario e Remigio, Beregazzo con Figliaro. Lungo il sentiero 846 si raggiunge il panoramico santuario di San Mamette ad Oltrona San Mamette, passando per lo stagno della Ca' Bianca, area umida di grande valore ecologico, faunistico e floristico. Ritorno lungo la variante 846B.
DOMENICA 28 LUGLIO, ORE 09:00. Da Milanello a San Vittore di Oggiona: 4+4 km - difficolatà facile. Si parte da Milanello, e su facile percorso si raggiunge Oggiona per visitare la Chiesa di San Vittore e conoscere la storia delle più recenti ricerche archeologiche.
DOMENICA 4 AGOSTO, ORE 17:30. Dal Castello di Fangnano Olona ai Mulini Bosetti e area industriale
DOMENICA 18 AGOSTO, ORE 17:30. Da Cariate a Villa Greppi-Gonzaga di Olgiate Olona
SABATO 7 SETTEMBRE, ORE 09:00. Da Lonate Ceppino a Castiglione Olona
DOMENICA 29 SETTEMBRE, ORE 9:00. Festa del Rugareto: tra le chiese di Gorla Minore e Marnate
DOMENICA 20 OTTOBRE, ORE 14:30. Dal Monastero di Torba alla Chiesa di San Vitale di Gorla Maggiore