whatsapp

NEWSCosa si dice

DIC

03

2024

DOVE CI TROVI A NATALE?

I NOSTRI EVENTI PER LE FESTE


Cosa ci aspetta questo Natale 2024? In preparazione e durante le Feste, abbiamo organizzato tanti eventi interessanti per tutte le età. Dall'Eremo al Sacro Monte di Varese, a Laveno Mombello e le Straordinarie Natività di Varese e del Ticino, ecco a voi tanti eventi per riscaldare il vostro inverno.


Straordinarie Natività 2024, Varesotto e Ticino
Dal 29 novembre 2024 al 05 febbraio 2025


Torna per la terza edizione il programma di visite guidate nei luoghi che custodiscono affreschi e rappresentazioni adatte per questo periodo: "Straordinarie Natività" si compone di sette appuntamenti che vi portano a conoscere il Natale nell'arte della provincia di Varese e nel Ticino.
I prossimi appuntamenti saranno venerdì 13 e 20 dicembre 2024 e venerdì 03 gennaio, domenica 05 gennaio e 02 febbraio 2025.
Per maggiori informazioni consultare il link.


Visite guidate a Laveno Mombello (VA)

Venerdì 27 dicembre, giovedì 02 e venerdì 03 gennaio, ore 10.30


In programma tre visite a Laveno e Mombello per visitare luoghi simbolici e dalla storia antica. Venerdì 27 dicembre visiteremo il presepe sommerso e il forte austriaco; giovedì 02 gennaio apriremo le porte di S. Maria in Ca' Deserta per poi contemplare il lago e vivere la memoria dalla sua piccola altura; infine venerdì 03 gennaio visiteremo la Chiesa della Purificazione a Mombello, dove la storia ha conservato il mistero della Presentazione al Tempio di Gesù e della Purificazione di Maria.
Partenza alle ore 10.30. Prenotazione obbligatoria al seguente link.


Eremo di Santa Caterina, Leggiuno (VA)

Lucine, Presepe e Capodanno


Si accende per Natale l'Eremo di Santa Caterina del Sasso: dal 10 dicembre al 06 gennaio sarà allestita una piccola mostra dedicata ad Antonia Campi, direttrice della SCI Laveno, fabbrrica famosa per le sue ceramiche, dove sarà esposto il suo Presepe C.174 in collaborazione con il MIDeC. Inoltre, per tutto il mese sarà visibile lo spettacolo delle Lucine di Natale a Leggiuno: per l'occasione l'Eremo osserverà alcune aperture serali con inclusa la navetta per l'andata e il ritorno dall'Eremo a Leggiuno.
Per capodanno, il 31 dicembre alle ore 16.30 abbiamo organizzato una visita guidata con brindisi finale ed alle 19.00 un'altra visita guidata con cena semplice alla Locanda dell'Eremo e brindisi alle 22.30. 
Per Capodanno la prenotazione è obbligatoria al seguente link. All'Eremo sono disponibili le audioguide in materiale riciclato a € 3. La S. Messa verrà celebrata ogni giorno alle ore 18.00.

Abbiamo pensato anche a delle visite guidate per chi vuole lasciarsi trasportare nella storia di questo luogo: le visite sono ogni giorno dal 25 dicembre fino al 6 gennaio.
Consulta gli orari e prenota il tuo biglietto al seguente link.


Un uomo, una donna e un bambino, MIDeC a Laveno Mombello (VA)
Dal 30 novembre 2024 al 06 gennaio 2025


In occasione delle festività natalizie, il MIDEC allestisce un' articolata mostra di presepi in ceramica a cura di Anty Pansera e Giacinta Cavagna di Gualdana e con la collaborazione di Carlo Sironi. 
Per maggiori informazioni consulta il sito


Aperture e visite straordinarie al Sacro Monte

Musei del Sacro Monte di Varese (VA)


Natale 2024 nei musei del Sacro Monte di Varese: la Casa Museo Pogliaghi, la Cripta del Santuario e il Museo Baroffio osservano un periodo di chiusura stagionale tra novembre e marzo, ma per dicembre e gennaio vi aspettano per qualche apertura straordinaria con visite guidate i seguenti giorni: i giorni 7 e 8 dicembre e dal 26 dicembre al 06 gennaio con chiusura il 31 dicembre.
Consulta gli orari sul sito , prenotazione consigliata al link selezionando la visita desiderata.

ALLA RICERCA DELLA STELLA - speciale visita per bambini al Museo Baroffio
Venerdì 27 dicembre alle ore 15.30 ti aspettiamo con un'avvincente caccia al dettaglio per cercare nelle sale del Museo Baroffio i protagonisti della Natività
età consigliata 5-10 anni, prenotazione obbligatoria al seguente link

LA NATIVITÀ A SANTA MARIA DEL MONTE - speciale visita guidata per adulti
Venerdì 03 gennaio 2025, ore 11.00 ti aspetta una visita guidata dedicata alla Nascita di Gesù nell'arte di tutte le epoche al Museo Baroffio e an Santuario di Santa Maria del Monte.
Prenotazione obbligatoria al seguente link

IL BAMBINO, LA GROTTA, LA STELLA - speciale visita per bambini al Museo Baroffio
Domenica 05 gennaio 2025 alle ore 11.00 ti aspetta l'ultima visita guidata per bambini del periodo natalizio. A partire dalla lettura dei testi, cercheremo i diversi momenti narrati dalla nascita di Gesù alla Fuga in Egitto all’interno delle opere del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario.
età consigliata 5-10 anni, prenotazione obbligatoria al seguente link


Visite guidate ai dinosauri

Museo dei fossili di Besano (VA)


Per dicembre 2024 e gennaio 2025 sono in programma tre visite guidate al Museo dei Fossili di Besano: ti aspettiamo sabato 28 dicembre alle ore 15.00  con la visita guidata per bambini Il taccuino di Stoppani: attraverso le parole dello studioso, ci lasceremo ispirare a comporre il nostro taccuino di viaggio. Domenica 29 e martedì 31 dicembre alle ore 15.00 è in programma una visita per adulti al Museo, dove possiamo ammirare le creature che oggi possiamo ammirare perfettamente conservate nelle sale: splendide ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto bizzarro. Infine, sabato 04 gennaio 2025 alle ore 15.00 ti aspettiamo con una visita per l'infanzia, al termine della quale ci sarà un piccolo momento creativo con tanti colori.
 
Prenotazione obbligatoria: Il Taccuino di Stoppani; Visita guidata per adultiVisita guidata per l'infanzia


Aperture del Sancarlone

Statua San Carlo, Arona (NO)


Nei mesi invernali, la Statua è chiusa al pubblico: sono in programma, però, numerose aperture straordinarie per la stagione natalizia  Da domenica 21 dicembre a lunedì 06 gennaio, il monumento sarà aperto dalle 10.00 alle 17.00, con l'eccezione di mercoledì 25 e martedì 31 dicembre, giorni di chiusura, e mercoledì 01 gennaio 2025, apertura dalle 14.00 alle 17.00. Saranno l’occasione per ammirare la Statua nella sua veste invernale, magari sotto la neve e per lasciarsi stupire della sua imponenza anche nelle ore serali. Grande novità per la fine di quest’anno, infatti, è che la Statua tornerà ad essere illuminata al calar del sole, durante gli orari di apertura. 
Prenotazione consigliata al seguente link