FEB
18
2025ATTRAVERSARE L'OMBRA
LIBRO EDITO DA CRO AVIANO
Il CRO (Centro di Riferimento Oncologico) di Aviano ha pubblicato la guida gratuita intitolata Attraversare l'ombra - parlare ai bambini e ai ragazzi della malattia degli adulti.
Uno degli aspetti più delicati del percorso di cura è proprio quello di comunicare la diagnosi ai propri famigliari ed in particolare ai propri figli. Questa guida bibliografica si prefigge di agevolare il dialogo con i minori (da parte di genitori, parenti, educatori ecc.) attraverso l’uso di storie e metafore della letteratura dell’infanzia. Parole e immagini adeguate al bambino o all’adolescente che permettono di affrontare le tematiche in sintonia con il loro momento di sviluppo e di comprensione.
Tra i libri presentati è Memento Mori di Conce Codina, illustrato da Aurore Petit ed edito da Becco Giallo (2023), che abbiamo letto lo scorso 26 gennaio 2025 all'Eremo di Santa Caterina del Sasso, in parallelo con gli omonimi affreschi secenteschi. In merito a questa esperienza, gli autori di Attraversare l'ombra hanno incluso nella pubblicazione una piccola intervista ad Elena Castiglioni di Archeologistics.
Nel libro illustrato, il bambino con curiosità e spontaneità interroga la mamma: perché si muore? Con altrettanta naturalezza la mamma accoglie le sue domande, ne offre delle altre e racconta, con le parole vicine all’esperienza di un bambino, il grande mistero della morte e della vita che giocano a nascondino.
Nell'intervista, commenta Elena: "[...] Dal punto di vista storico e artistico, si definisce Memento mori l’affresco raffigurato su una delle pareti dell’Eremo di S. Caterina del Sasso a Leggiuno (VA). Descriverlo a bambini tra i 5 e i 10 anni è facile, lo scheletro raffigurato non lascia dubbi sul suo significato, ma per capire cosa significa morire ci servivano delle parole in più: così abbiamo trovato un altro Memento Mori, il libro edito da Becco Giallo. [...]"
La versione integrale cartacea del libro Attraversare l'ombra - parlare ai bambini e ai ragazzi della malattia degli adulti, corredata da immagini dei testi descritti, è disponibile presso la Biblioteca Scientifica del CRO di Aviano. È possibile scaricare la guida sul sito di CRO Aviano oppure consultarla online sulla piattaforma Issuu.