MAG
08
2025LAVORA CON NOI
2 POSIZIONI APERTE
Il nostro staff è in continua crescita ed abbiamo 2 posizioni aperte.
Per candidarsi si richiede invio del CV a info@archeologistics.it, corredato di foto; è gradita lettera di motivazione.
1 figura part time (minimo 24 ore) per gestione ufficio turistico in località Pian dei Resinelli (LC) e sviluppo attività culturali nell'area della provincia di Lecco. Cerchiamo una persona responsabile, con capacità di organizzazione del proprio lavoro quotidiano e che sappia relazionarsi in maniera accogliente con il pubblico. E' gradita ma non fondamentale esperienza pregressa nel settore. L'orario di lavoro comprende principalmente i fine-settimana e i giorni festivi.
-
E' richiesto un titolo di laurea triennale o magistrale in materie turistiche e/o beni culturali. Valutiamo anche candidature di studenti che abbiano concluso almeno il secondo anno di corso di laurea;
-
buona padronanza della lingua italiana sia scritta che orale;
-
buona conoscenza della lingua inglese e conoscenza almeno di base di una seconda lingua;
-
conoscenza del territorio e dei suoi principali beni e attività culturali, e/o disponibilità a momenti di formazione e sopralluoghi conoscitivi;
-
predisposizione all’attività commerciale e di contatto con il pubblico;
-
avere una buona conoscenza dei principali programmi di videoscrittura, gestione dati, grafica base;
-
residenza in zona ed automunito.
L'incarico avrà durata iniziale di 24 mesi con possibilità di rinnovo. L'orario di lavoro prevede l'istituto della banca ore per garantire una maggiore presenza nei mesi di luglio ed agosto e minore nei restanti mesi. E' richiesta disponibilità immediata ed è previsto un periodo di affiancamento. E' previsto inquadramento con contratto collettivo nazionale di settore.
-------------------------------------------------------------------------------------------
1 figura full time (o part time minimo 32 ore) in qualità di cuoco presso bar con piccola ristorazione nel comune di Leggiuno. Cerchiamo una persona -anche alle prime esperienze - che sappia gestire le proposte sia per il bar che per la piccola ristorazione rivolta al pubblico di visitatori locali e turisti che gravitano sull'Eremo di S. Caterina di Sasso, di cui il ristoro costituisce servizio essenziale.
-
E' richiesto percorso formativo nel settore della ristorazione;
-
capacità di gestione dei menù e di selezione delle materie prime, con particolare attenzione ai prodotti del territorio e ad un approccio il più possibile semplice e sostenibile a tutte le fasi della ristorazione;
-
Disponibilità al lavoro nei giorni festivi;
-
disponibilità ad affiancamento con personale senior.