whatsapp

AppuntamentiLe nostre proposte

IL GIARDINO DEL SAN CARLO

Appuntamento in giardino 2025
#Luoghiinsoliti


Ai piedi della monumentale Statua di San Carlo ad Arona si trova un piccolo giardino botanico, che ospita alcune statue dello scultore milanese Marco Mantovani. Il 7 e l'8 giugno, in occasione dell'evento di APGI "Appuntamento in giardino", sono previste delle speciali visite guidate, in cui verrà raccontata la storia del seceintesco Sancarlone, opera del Cerano, fino alle contemporanee sculture di Mantovani. Le opere sono di proprietà della Fondazione Mantovani e della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, proprietaria anche della Statua di San Carlo.
 
Per chi vorrà, dopo la visita guidata, sarà possibile salire sulla terrazza panoramica ai piedi del San Carlo e avventurarsi anche al suo interno, dove una scala alla marinara conduce fin dentro alla testa della Statua.

STORIA
La Statua di San Carlo, ad Arona, con i suoi 35 metri circa di altezza la si può scorgere pure del lago Maggiore, mentre fa capolino tra gli alberi secolari che la circondano. Il Sancarlone, così chiamato con affetto dagli aronesi, è una statua cava all’interno sorretta da un’anima in pietra, mattoni e ferro, mentre all’esterno è costituita di lastre di rame battute. L’opera colossale fu conclusa nel 1698.
 
Non tutti sanno che Frédéric-Auguste Bartholdi, che progettò la Statua della Libertà, soggiornò nella città di Arona per studiare la struttura del colosso. Ai piedi della statua di New York una targa ricorda che è stata costruita su modello del Colosso di Arona, al quale tolse il primato di statua più alta al mondo.
 
La visita guidata vi permette di conoscere la storia di San Carlo Borromeo, il progetto di costruzione della Statua e di godere del parco ricco di alberi secolari. Comprende la salita alla terrazza e l'ingresso e la salita in statua.

Al link di seguito sono indicate le norme di accesso alla statua: clicca qui.
 
Nel parco botanico della Statua, sono disponibili panchine e tavoli per picnic.



ORARI
Sabato 7 e domenica 8 giugno con un due visite al giorno alle ore 10:00 e 14:30.

COSTI
INTERO: €13 (comprende ingresso e visita guidata)
RIDOTTO 6-16 anni: €8 (comprende ingresso e visita guidata)
RIDOTTO possessori Abbonamento Museo Piemonte o persone con disabilità e accompagnatore: €5 cad. (comprende la visita guidata, il biglietto è omaggio ma sarà richiesto di mostrare in biglietteria la documentazione legata alla gratuità) 

La prenotazione è obbligatoria previsio acquisto online dei biglietti.

INFO
email: statuasancarlo@ambrosiana.it
tel: 0322.249669/ 328.8377206