whatsapp

NEWSCosa si dice

NOV

10

2025

COSA FARE QUESTA SETTIMANA?

LE NOSTRE PROPOSTE


In questa news trovi ogni settimana le nostre proposte per camminare lungo percorsi di ricerca che vanno oltre la superficie

Se non ci sono indicazioni specifiche, significa che gli eventi sono adatti a tutti; se sono pensati solo per bambini o solo per adulti, te lo segnaliamo nella descrizione. Qui di seguito trovi gli appuntamenti in programma e se il museo che cerchi è chiuso nel giorno in cui sei libero, puoi sempre prenotare un'apertura straordinaria: info@archeologistics.it.

Se vuoi, puoi anche iscriverti alla nostra newsletter (che ti arriva ogni 15 giorni): 📬 bit.ly/newsletterdiArcheologistics

Se non sei ancora soddisfatto, puoi mandarci un messaggio 📲 wa al 328 8377206 e iscriverti alla nostra newsletter via wa (che arriva ogni 14 giorni).  

 

Martedì, sabato e domenica, fino al 16 novembre
Il museo dei fossili di Besano

Come tutti i luoghi, anche il Museo dei Fossili ha bisogno di un periodo di cambiamenti, di cura e di lavori: da lunedì 17 novembre 2025 fino a domenica 01 marzo 2026 le sue sale saranno chiuse al pubblico approfitta di questi ultimi giorni di apertura per ammirarne le collezioni.
Per maggiori informazioni, clicca qui.


Sabato 15 novembre, alle ore 14.00 e 15.30
Il Monastero di Torba in LIS

Il Monastero di Torba è per tutti! Uno speciale pomeriggio per abbattere le barriere comunicative. Si inizia con una visita guidata condotta da un operatore museale con la traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS). A conclusione ci spostiamo nella nuova sala polifunzionale, ricavata nell'antico fienile: sarà il momento per un avvicinamento alla LIS, alla dattilologia e ad alcuni segni mediante giochi di sensibilizzazione, integrazione e confronto. Attività organizzata in collaborazione con IntegraLIS.
Per maggiori info e prenotazioni, clicca qui.


Sabato 15 novembre, alle ore 15.30 e 16.30
Degustazione d'autunno

In collaborazione con il Birrificio Angelo Poretti, realtà storica della Provincia di Varese, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso propone una degustazione di birre accuratamente selezionate ed abbinate ai formaggi tipici del territorio montano che si affaccia sul Lago Maggiore.
Per maggiori info e prenotazioni, clicca qui.