27
2023COSA FARE OGNI SETTIMANA A VARESE?
APPUNTAMENTI D'AUTUNNO
In questa news trovi ogni settimana le nostre proposte per camminare lungo percorsi di ricerca che vanno oltre la superficie.
Se vuoi, puoi anche iscriverti alla nostra newsletter (che ti arriva ogni 15 giorni): 📬 bit.ly/newsletterdiArcheologistics
Se non sei ancora soddisfatto, puoi mandarci un messaggio 📲 wa al 328 8377206 e iscriverti alla nostra newsletter via wa (che arriva più o meno ogni 7 giorni).
Martedì 28 novembre
Visita il Museo dei Fossili
Il Museo Civico dei Fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio del Monte San Giorgio, dichiarato sito Unesco Patrimonio dell'Umanità. Visitandolo, potrai aprire una finestra su un passato lontano 240 milioni di anni quando, nelle calde acque di un mare tropicale, vivevano le creature che oggi possiamo ammirare perfettamente conservate nelle sale: splendide ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto bizzarro. Al martedì il Museo è aperto dalle ore 14.00 alle 17.30Prenotazione consigliata: acquista i biglietti
Giovedì 30 novembre, ore 14.30
Visita gratuita a Casa Macchi
Visita guidata ad una tipica dimora ottocentesca nel cuore del paese di Morazzone: potrai conoscere la storia molto particolare di questa casa lasciata dalla signorina Macchi e rimasta intatta per centocinquant'anni. Sarà per te l'occasione di entrare in un mondo passato ma non troppo lontano con oggetti, arredi, strumenti che erano in uso tra fine Ottocento e inizi Novecento: parlemeno, in particolare, anche dei sistemi di raccolta e collegamento dell'acqua corrente e del riutilizzo d'acqua nelle fasi di restauro. Partecipazione gratuita grazie al contributo di Alfa srl.
Prenotazione obbligatoria: riserva il tuo posto
Venerdì 01 dicembre, ore 16.00
Straordinarie Natività
Terzo appuntamento del ciclo di visite guidate dedicate alle rappresentazioni di Natività, pensato per farti conoscere come nel corso dei secoli gli artisti hanno interpretato e realizzato questa scena. Questo venerdì ti portiamo a Castiglione Olona nella Chiesa della Madonna in Campagna. Una volta era circondata da prati e da campi, ora si trova ne centro abitato: la chiesa, cin due cappelle adiacenti, all'interno custodisce una pala con le scene di una straordinaria natività.
Prenotazione obbligatoria:riserva il tuo posto
Sabato 02 dicembre, ore 14.30
Speciale famiglie al Monastero di Torba
Una visita guidata speciale per bambini e genitori al Monastero di Torba. La guida vi accompagnerà alla scoperta del fiume Olona e del suo rapporto con la vita passata e presente del Monastero. Il percorso parte proprio dal Bene FAI, utilizza alcuni documenti storici e cartografia del fiume Olona e si conclude con una breve passeggiata sino a vedere il corso del fiume. Visita gratuita grazie al contributo di Alfa srl
Prenotazione obbligatoria: riserva il tuo posto
Domenica 03 dicembre, ore 8.30
Visita di primo mattino alla Chiesa dell'Annunciata
Domenica mattina, subito dopo la prima messa della giornata, alle 8.30 potrai eccezionalmente entrare nella Chiesa dell'Annunciata al Sacro Monte di Varese. Il piccolo edificio, collocata a fianco del Santuario, custodisce al suo interno un'opera stroardinaria: la vetrata di 50 mq realizzata dall'artista Trento Longaretti. La visita gratuita sarà per te la possibilità di conoscere la storia di questa commissione e di ripercorrere il legame di Mons. Macchi con artisti contemporanei.
Visita gratuita grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e di Fondazione Paolo VI
Prenotazione obbligatoria: info@sacromontedivarese.it - +39.3664774873