whatsapp

NEWSCosa si dice

NOV

17

2025

COSA FARE QUESTA SETTIMANA?

LE NOSTRE PROPOSTE


In questa news trovi ogni settimana le nostre proposte per camminare lungo percorsi di ricerca che vanno oltre la superficie

Se non ci sono indicazioni specifiche, significa che gli eventi sono adatti a tutti; se sono pensati solo per bambini o solo per adulti, te lo segnaliamo nella descrizione. Qui di seguito trovi gli appuntamenti in programma e se il museo che cerchi è chiuso nel giorno in cui sei libero, puoi sempre prenotare un'apertura straordinaria: info@archeologistics.it.

Se vuoi, puoi anche iscriverti alla nostra newsletter (che ti arriva ogni 15 giorni): 📬 bit.ly/newsletterdiArcheologistics

Se non sei ancora soddisfatto, puoi mandarci un messaggio 📲 wa al 328 8377206 e iscriverti alla nostra newsletter via wa (che arriva ogni 14 giorni).   


Sabato 22 novembre, alle ore 10.30
Una visita con gusto

Al Monastero di Torba (Gornate Olona) un appuntamento per concoscerne la storia, entrare nell'atmosfera di questo angolo di Medioevo nel Varesotto e incontrare le eccellenze del territorio, assaggiandone le prelibatezze. Visita guidata e degustazione.
Per maggiori info e prenotazioni, clicca qui.


Domenica 23 novembre
Scopri la bellezza ai Piani Resinelli

Lontano dalla città il tempo sembra scorrere più lentamente. Ai Piani Resinelli (LC) puoi immergerti nella natura d'autunno passeggiando nel Parco Valentino: attraverso un folto bosco di faggi e frassini, si arriva nel giro di venti minuti alla località Belvedere con la passerella panoramica posta a sbalzo sullo strapiombo. Da qui, nelle giornate più limpide si ammirano Lecco, i laghi della Brianza, Milano, la pianura lombarda fino agli Appennini e alle Alpi Occidentali.
Per maggiori info, siamo a tua disposizione presso l'Infopoint: domenica aperto dalle 9.00 alle 13.00.


Da mercoledì a domenica
Villa Della Porta Bozzolo

Nel cuore della Valcuvia, a Casalzuigno, una dimora di campagna trasformata nel Settecento in fastosa residenza estiva, che racconta la storia di una ricca famiglia lombarda, tra saloni affrescati in stile rococò e il monumentale giardino all’italiana, dallo spettacolare effetto prospettico.
Per maggiori informazioni, clicca qui.