whatsapp

NEWSCosa si dice

OTT

13

2025

COSA FARE QUESTA SETTIMANA?

LE NOSTRE PROPOSTE


In questa news trovi ogni settimana le nostre proposte per camminare lungo percorsi di ricerca che vanno oltre la superficie

Se non ci sono indicazioni specifiche, significa che gli eventi sono adatti a tutti; se sono pensati solo per bambini o solo per adulti, te lo segnaliamo nella descrizione. Qui di seguito trovi gli appuntamenti in programma e se il museo che cerchi è chiuso nel giorno in cui sei libero, puoi sempre prenotare un'apertura straordinaria: info@archeologistics.it.

Se vuoi, puoi anche iscriverti alla nostra newsletter (che ti arriva ogni 15 giorni): 📬 bit.ly/newsletterdiArcheologistics

Se non sei ancora soddisfatto, puoi mandarci un messaggio 📲 wa al 328 8377206 e iscriverti alla nostra newsletter via wa (che arriva ogni 14 giorni).  

 

Da mercoledì a domenica
I musei del Sacro Monte di Varese

"Notevoli doti di bellezza, virtù e gradevlezza": con queste parole l'UNESCO ha riconosciuto il Sacro Monte di Varese come Patrimonio dell'Umanità. Passeggia lungo il viale e raggiungi il borgo alla sommità, poi visita i musei: Casa Museo Lodovico Pogliaghi, Cripta del Santuario e Museo Baroffio.
Per info e prenotazioni, clicca qui.

 

Sabato 18 ottobre, alle ore 14.00
Prima del Sacro Monte

Come si raggiungeva il borgo di Santa Maria del Monte prima che venisse edificato il Viale delle Cappelle nel XVII secolo? Le antiche vie erano sentieri di montagna che partivano da alcuni paesi a valle di particolare importanza storica e culturale. Noi percorreremo uno dei più importanti, quello da Velate.
Per maggiori info e prenotazioni, clicca qui

  

Sabato 18 ottobre, alle ore 19.00
La Storia in cucina 

Apertura straordinaria serale e cena in collaborazione con Slow Food Varese al Monastero di Torba. Vi accompagniamo a conoscere questo lugo, tracciando anche una breve storia delle tradizioni culinarie che qui si sono susseguite. A conclusione, gusteremo una tipica cena longobarda con antiche ricette popolari riproposte dal ristorante del Bene e da Slow Food Condotta della Provincia di Varese con prodotti del territorio a km0 nel rispetto della tradizione locale.
Per info e prenotazioni, clicca qui.


Domenica 19 ottobre, alle ore 14.30
La domenica delle castagne
 

Partiamo in bicicletta dal Monastero di Torba e raggiungiamo la sponda opposta del fiume Olona per salire ed entrare nel Parco Pineta, in occasione della Festa delle Castagne che si svolge nel Centro Didattico Scientifico di Tradate. Sul tragitto, visiteremo la Chiesa del Crocifisso, che conserva al suo interno un affresco del Morazzone e la Chiesa prepositurale di S. Stefano.
Per maggiori info e prenotazioni, clicca qui.
 

Mercoledì 22 ottobre, alle ore 12.30
I mercoledì dell'Eremo

Sarà possibile pranzare presso la Locanda dell'Eremo e poi seguire la visita guidata che porterà a conoscere questo luogo di antica fondazione, abbarbicato a strapiombo sul Lago Maggiore. La Locanda sarà eccezionalmente aperta solo per i prenotati e servirà due proposte di menù stagionali e all'insegna dei prodotti locali.
Per info e prenotazioni, clicca qui.