whatsapp

NEWSCosa si dice

MAR

18

2025

COSA FARE QUESTA SETTIMANA?

LE NOSTRE PROPOSTE


In questa news trovi ogni settimana le nostre proposte per camminare lungo percorsi di ricerca che vanno oltre la superficie. 

Questo numero è un'occasione per conoscere gli appuntamenti in programma dal 25 marzo al 1° aprile 2025.
Se non ci sono indicazioni specifiche, significa che gli eventi sono adatti a tutti; se sono pensati solo per bambini o solo per adulti, te lo segnaliamo nella descrizione. Qui di seguito trovi gli appuntamenti in programma e se il museo che cerchi è chiuso nel giorno in cui sei libero, puoi sempre prenotare un'apertura straordinaria: info@archeologistics.it.

Se vuoi, puoi anche iscriverti alla nostra newslette(che ti arriva ogni 15 giorni): 📬 bit.ly/newsletterdiArcheologistics

Se non sei ancora soddisfatto, puoi mandarci un messaggio 📲 wa al 328 8377206 e iscriverti alla nostra newsletter via wa (che arriva più o meno ogni 7 giorni).  

 

Martedì 25 marzo, ore 14.00

Il mare di Besano


238 milioni di anni fa a Besano c'era il mare. Se vuoi saperne di più, ogni martedì puoi visitare il Museo dei Fossili, dove troverai i pesci, gli ittiosauri e gli altri animali che popolavano il mare del Triassico. Tra i fossili, che hanno permesso di iscrivere Besano tra i siti UNESCO (Patrimonio Mondiale dell'Umanità), è conservato anche il famoso Besanosaurus: un ittiosauro lungo 6 metri che custodiva nel ventre un piccolo.

Prenotazione consigliata: riserva il tuo posto.

Venerdì 28 marzo, ore 10.00 - 17.00

Statua di San Carlo

Da venerdì a domenica nel mese di marzo, dalle 10 alle 17, il colosso edificato in onore di San Carlo Borromeo, nato ad Arona nel 1538, sarà aperto al pubblico. Il complesso comprende la Chiesa, la Statua ed il Parco con sculture bronzee dell'artista Marco Mantovani e tavoli per godersi la natura, il sole o un picnic. Per salire in Statua si consigliano scarpe comode.

Info, regolamento e orari sul sito.

Sabato 29 marzo, ore 11.00

Visita guidata all'Eremo

Salutiamo le belle giornate di primavera all'Eremo di Santa Caterina del Sasso: abbiamo organizzato delle visite guidate a raccolta per scoprire questo luogo di storia, fede, contemplazione. Le prossime sono in programma sabato 29 marzo e venerdì 04 aprile alle ore 11.00. Inoltre, cogli l'occasione, questa settimana, di visitare la mostra Teografie - un linguaggio diverso per l'arte sacra che rimarrà in mostra solo fino a domenica 30 marzo! Al termine della visita potrai godere del ristoro alla Locanda. Tutte le sere alle 18.00 si tiene la S. Messa.
 
Prenotazione obbligatoria: riserva il tuo posto.

Domenica 30 marzo, ore 15.00

Monastero di Torba per famiglie


Per le famiglie con bambini dai 5 ai 9 anni è in programma un laboratorio e visita al Monastero di Torba con la sua natura: domenica 30 marzo l'attività è primavera! si svolgerà alle ore 15.00. Le attività includeranno la lettura, il laboratorio creativo e la scoperta della natura e delle api intorno all'Eremo. A seguire possibilità di merenda con pane e miele presso il ristorante “Antica Torre”.

Prentazione obbligatoria: riserva il tuo posto.