AGO
24
2025COSA FARE QUESTA SETTIMANA?
LE NOSTRE PROPOSTE
In questa news trovi ogni settimana le nostre proposte per camminare lungo percorsi di ricerca che vanno oltre la superficie.
Se non ci sono indicazioni specifiche, significa che gli eventi sono adatti a tutti; se sono pensati solo per bambini o solo per adulti, te lo segnaliamo nella descrizione. Qui di seguito trovi gli appuntamenti in programma e se il museo che cerchi è chiuso nel giorno in cui sei libero, puoi sempre prenotare un'apertura straordinaria: info@archeologistics.it.
Se vuoi, puoi anche iscriverti alla nostra newsletter (che ti arriva ogni 15 giorni): 📬 bit.ly/newsletterdiArcheologistics
Se non sei ancora soddisfatto, puoi mandarci un messaggio 📲 wa al 328 8377206 e iscriverti alla nostra newsletter via wa (che arriva ogni 14 giorni).
Se vuoi, puoi anche iscriverti alla nostra newsletter (che ti arriva ogni 15 giorni): 📬 bit.ly/newsletterdiArcheologistics
Se non sei ancora soddisfatto, puoi mandarci un messaggio 📲 wa al 328 8377206 e iscriverti alla nostra newsletter via wa (che arriva ogni 14 giorni).
Aperto tutti i giorni, dalle 09.30 alle 19.30
Eremo di Santa Caterina del Sasso
Abbarbicato su uno strapiombo roccioso a picco sul lago Maggiore, l'Eremo di S. Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore. È un luogo di storia, fede, contemplazione.
Martedì 26 agosto, dalle 17.00 alle 18.30
Tra mare e lago: visita al museo dei Fossili di Besano
Il percorso prevede una visita guidata al Museo e a seguire un breve passeggiata verso il colle San Martino. Pochi passi infatti separano le sale del Museo, che raccontano la Besano di 240 milioni di anni fa, dalla cima del colle che svetta al centro della Val Ceresio ed offre un impareggiabile panorama sul lago.
Per info e prenotazione, visitare il link.
Mercoledì 27 agosto, dalle 09.30 alle 19.00
Mercoledì 27 agosto, dalle 09.30 alle 19.00
Mostra "Andy Warhol Memorabilia – Rivoluzione Pop" a Laveno
Un viaggio visivo e concettuale nella mente di uno dei più grandi rivoluzionari dell’arte del Novecento. Dal 14 giugno al 28 settembre. Warhol non ha solo trasformato l’arte: l’ha capovolta.
“Andy Warhol Memorabilia – Rivoluzione Pop” è un’occasione unica per rileggere il Novecento con occhi nuovi, attraverso il filtro brillante di un artista che ha saputo anticipare il nostro presente.
Per info e prenotazione, visitare il link.
Giovedì 28 agosto, alle ore 07.30
Giovedì 28 agosto, alle ore 07.30
Ispra all'alba: passeggiata con colazione
Passeggiata con colazione alle storiche fornaci di Ispra. Si parte dall'Infopoint di via Verbano a Ispra e si percorre la passeggiata dell'amore sino alle fornaci da calce oggi dismesse. Il cammino è di 5 km ad anello, si conclude verso le 10.00 circa.
Venerdì 29 agosto, alle 18.00 e alle 19.00
Visite guidate alla Statua di San Carlo
Collocata sulla sommità della collina che domina la città lacustre di Arona, la Statua di San Carlo custodisce una storia secolare: costruita nel XVII secolo e ultimata nel 1698, è stata la staua più alta al mondo e il modello per quella della Libertà di New York. La Statua ad agosto è aperta tutti i giorni e visitabile all'interno, arrivando fino alla testa. Segnaliamo la necessità di indossare scarpe chiuse.
In particolare, venerdì 29 e sabato 30 agosto agosto avremo due visite guidate che vi porteranno a conoscere la storia di questo luogo: appuntamento alle ore 18.00 o alle ore 19.00. I posti sono limitati.
In particolare, venerdì 29 e sabato 30 agosto agosto avremo due visite guidate che vi porteranno a conoscere la storia di questo luogo: appuntamento alle ore 18.00 o alle ore 19.00. I posti sono limitati.
Per info e prenotazione, visitare il link.
Sabato 30 agosto, dalle 10.00 alle 18.00
Musei del Sacro Monte di Varese
La Casa Museo Pogliaghi, la Cripta romanica e il Museo Baroffio sono aperti nel weekend dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Sono incluse nei biglietti di ingresso delle visite guidate alla Casa Museo e alla Cripta. Consigliamo di passare una piacevole giornata al Sacro Monte raggiungendo il borgo a piedi percorrendo il Viale delle Cappelle oppure attraverso la funicolare, storico mezzo di accesso che consente di raggiungere il borgo in pochi minuti.
Per info e prenotazione, visitare il link.
Domenica 31 agosto, dalle 09.30 alle 12.30
Domenica 31 agosto, dalle 09.30 alle 12.30
Escursione gratuita in bicicletta:
Partiamo da Mozzate e percorriamo il sentiero 844b, detto comunemente "Strada rossa" per il suolo argilloso che lo caratterizza. Prendiamo poi la deviazione fino a Borgo San Giorgio per visitare la chiesa medievale che conserva al suo interno cicli pittorici risalenti al XII secolo. Ritorno lungo sentiero 844 e LP con giro ad anello. Percorso adatto a mountain bike.
Distanza: 7+7 km.
Difficoltà: facile
Punto di ritrovo: Piscine di Mozzate, via John Fitzgerald Kennedy, 1, Mozzate (CO)
Per info e prenotazione, visitare il link.