whatsapp

NEWSCosa si dice

NOV

14

2024

REGALA UNA STORIA

LIBRI E VISITE NEI MUSEI DI VARESE


Si avvicina il Natale: perchè non regalare una visita guidata ai Musei di Varese alle persone a te care?
Vivere il territorio e i musei di Varese e visitarli dal vivo: diverse proposte di lettura per viaggiare con la mente tra archeologia e scienza; e ti aspettiamo in museo per accompagnarti in un percorso di ricerca e scoperta.
Le storie da scegliere e da regalare:

REGALA UNA STORIA...
-Al Sacro Monte di Varese

Un pass che ti consentirà di conoscere ed entrare nei tre musei di Santa Maria del Monte: la Casa Museo Pogliaghi, la Cripta romanica e il Museo Baroffio.
 
COSA LEGGERAI
Una pubblicazione Nomos Edizioni che racconta la storia della Cripta Romanica del Santuario oppure una pubblicazione Nomos Edizioni che raccoglie alcune indagini e ricerche intorno alla Collezione di Lodovico Pogliaghi.
 
COSA FARAI
Una gita al Museo Baroffio e al Santuario del Sacro Monte di Varese, un luogo essenziale per la cultura storico-artistica del monte e della città di Varese; una visita guidata alla Cripta romanica, sulle curiose e misteriose tracce che forniscono interessanti indizi per delineare la tipologia di persone che in quel periodo frequentavano il Santuario di Santa Maria del Monte; una visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi, un luogo eclettico che spazia tra gli otre 800 reperti archeologici egizi, greci e romani e gli oltre 1500 oggetti dall'arte veneziana settecentesca a quelli orientali recuperati sul mercato antiquario a fine Ottocento.

COSA È INCLUSO
- 2 biglietti "Pass 3 musei" per l'ingresso alla Casa Museo Pogliaghi, alla Cripta romanica e al Museo Baroffio
- visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi
- visita guidata alla Cripta romanica
- 1 libro a scelta tra La Cripta Romanica del Santuario di Santa Maria del Monte e Aggiornamenti e nuovi dati dalla Casa Museo Pogliaghi

€ 35.00

REGALA UNA STORIA...
- All'Eremo di Santa Caterina (pack 1)

Abbarbicato su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul lago, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore.
 
COSA REGALERAI
Una campanella in ceramica dipinta a mano da un'artista di Leggiuno: raffigurato sull'oggetto, l'Eremo di Santa Caterina in tutto il suo splendore. La ceramica richiama la tradizionale e importante storia delle ceramiche della vicina città di Laveno, per secoli considerate tra le ceramiche più importanti e pregiate d'Italia.
 
COSA FARAI
Una visita al monumento, passando per i corridoi del monastero, tutt'oggi abitato dalla Fraternità Francescana di Betania, ammirando gli affreschi e il panorama sul Lago Maggiore. Ad accompagnarti, l'audioguida del luogo.
 
COSA È INCLUSO
- campanella di ceramica di Leggiuno
- 2 biglietti di ingresso all'Eremo di Santa Caterina
- audioguida 

€ 25.00

REGALA UNA STORIA...
- All'Eremo di Santa Caterina (pack 2)

COSA REGALERAI
Un segnalibro natalizio con una raffigurazione dell'Eremo di Santa Caterina in acquarello. Il segnalibro è accompagnato da una bustina.
 
COSA FARAI
Una visita al monumento, passando per i corridoi del monastero, tutt'oggi abitato dalla Fraternità Francescana di Betania, ammirando gli affreschi e il panorama sul Lago Maggiore. Ad accompagnarti, l'audioguida del luogo.
 
COSA È INCLUSO
- 1 segnalibro fatto a mano
- 2 biglietti di ingresso all'Eremo di Santa Caterina
- audioguida

€ 20.00

REGALA UNA STORIA...
- All'Eremo di Santa Caterina (pack 3)

COSA FARAI
Una visita al monumento, passando per i corridoi del monastero, tutt'oggi abitato dalla Fraternità Francescana di Betania, ammirando gli affreschi e il panorama sul Lago Maggiore. Ad accompagnarti, l'audioguida del luogo.

COSA È INCLUSO
- 2 biglietti di ingresso all'Eremo di Santa Caterina
- audioguida

€ 16.00

REGALA UNA STORIA...
- Al San Carlo di Arona

La Statua di San Carlo è una statua cava all’interno sorretta da un’anima in pietra, mattoni e ferro, mentre all’esterno è costituita di lastre di rame battute a martello sulla struttura di supporto e riunite insieme per mezzo di chiodi e tiranti. Il braccio benedicente è costituito da una complessa struttura metallica, concepita per resistere ai forti venti della zona. Un monumento tanto importante da ispirare gli architetti che hanno realizzato la Statua della libertà.
 
COSA FARAI
Una visita al giardino botanico e alla statua, con possibilità di entrare fino alla testa del colosso seicentesco.

COSA È INCLUSO
- 2 biglietti per entrare nel giardino, arrivare al terrazzo ed entrare nella Statua del San Carlo
 
€ 20.00

REGALA UNA STORIA...
- Alla Cripta del Sacro Monte di Varese

La Cripta, il luogo di culto più antico custodito nel cuore del borgo del Sacro Monte di Varese. Si trova al di sotto dell'attuale Santuario.

COSA LEGGERAI
Una pubblicazione Nomos Edizioni che racconta la storia della Cripta Romanica del Santuario, un complesso di testimonianze essenziali per gli studi storico-artistici del luogo. Leggerai i racconti legati agli interventi di restauro e agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce dei veri gioielli risalenti al XIV e XV secolo.

COSA FARAI
Una visita alla Cripta del Santuario, un percorso tra le stanze custodite sotto il Santuario per scopriregli affreschi e gli scavi che mostrano un passato di fede e di arte molto importante per la storia del Sacro Monte di Varese.

COSA È INCLUSO
- libro La Cripta Romanica del Santuario di Santa Maria del Monte di Nomos Edizioni
- biglietti per 2 persone (ingresso + visita guidata) alla Cripta + visita libera al Museo Baroffio

€20.00

REGALA UNA STORIA...
- A Casa Museo Pogliaghi

Antico Egitto, Grecia classica, ma anche oggetti bizzarri da tutto il mondo e un parco meraviglioso: benvenuto a Casa Museo Pogliaghi!

COSA LEGGERAI
Una pubblicazione Nomos Edizioni che raccoglie alcune indagini e ricerche intorno alla Collezione di Lodovico Pogliaghi. Un approfondimento per prepararsi alla visita o per approfondire alcuni temi che sono rimasti impressi.

COSA FARAI
Una visita guidata a Casa Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese. Un percorso eclettico che spazia tra gli otre 800 reperti archeologici egizi, greci e romani e gli oltre 1500 oggetti dall'arte veneziana settecentesca a quelli orientali recuperati sul mercato antiquario a fine Ottocento. Ti sorprenderai nel grande atelier, chiuso da una insolita quinta scenografica: il modello in gesso della porta del Duomo di Milano. E, infine, ti meraviglierai, nel giardino della casa: un vero museo a cielo aperto che ti regalerà panorami mozzafiato.

COSA È INCLUSO
- 2 biglietti di ingresso alla Casa Museo Pogliaghi
- visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi
- libro Aggiornamenti e nuovi dati dalla Collezione Pogliaghi di Nomos Edizioni

€20.00

REGALA UNA STORIA...
- Al Museo dei Fossili


Non solo dinosauri: un viaggio avventuroso fra animali sconosciuti, per scoprire che c’è una realtà straordinaria al di là degli affascinanti e famosissimi rettili.

COSA LEGGERAI
Una pubblicazione Mondadori per approcciarsi piacevolmente al lavoro del paleontologo.
"I dinosauri spiegati a mio figlio", di Cristiano Dal Sasso e Stefano Dal Sasso

COSA FARAI
Una visita al Museo dei Fossili di Besano. Lo sapevi che di questi animali antichi oggi sono rimasti i loro fossili? In questo curioso museo potrai osservare dal vivo gli animali che hai incontrato tra le pagine del libro, reperti di un passato lontano 240 milioni di anni. Troverai il modo per restare a bocca aperta, piccolo o grande che tu sia.

COSA È INCLUSO
- libro I dinosauri spiegati a mio figlio
- 2 biglietti (ingresso) per il Museo dei Fossili di Besano

€ 25.00

RICORDATI
È possibile ricevere il pacchetto direttamente a casa propria o spedirlo alla persona a cui volete regalarlo.
Per info e dettagli, scrivici a info@archeologistics.it oppure chiamaci al 328 8377206

Clicca qui per il catalogo completo.