FEB
09
2025RIAPRONO I MUSEI!
INFO PER LA STAGIONE 2025
Tra febbraio e marzo riparte la stagione museale e quindi tutte le nostre proposte di visita e di eventi tra la provincia di Varese e non solo.
MONASTERO DI TORBA - da venerdì 14 febbraio fino a domenica 8 dicembre 2025
Riapre il sito UNESCO che testimonia il passaggio della cultura longobarda. Il bene fu anche il primo ad essere donato alla Fondazione Ambiente Italiano che dal 1986 lo ha restituito al pubblico e ancora oggi lo promuove sostenendo le campagne di restauro. La natura è protagonista negli ampi spazi verdi dove da un paio di anni le api del Monastero ci regalano un miele squisito!
Aperture
Mercoledì, giovedi, venerdì, sabato e domenica > dalle 10 alle 18
Scopri di più e prenota qui
STATUA SAN CARLO @Arona (NO) - da sabato 1 marzo fino a martedì 4 novembre 2025
Una statua seicentesca che vi permette di entrare fino alla testa e guardare attraverso occhi e orecchie? La trovate solo ad Arona e rappresenta San Carlo Borromeo, nativo proprio di questo paese. Dopo una camminata sul lungolago, potrete ammirare il Maggiore e le catene montuose piemontesi, lombarde e svizzere dalla terrazza, prima di entrare e ammirare i tiranti e il rame che compongono la statua.
Aperture di marzo
Venerdì, sabato e domenica > dalle 10 alle 17
Scopri di più e prenota qui
CASA MUSEO POGLIAGHI @Sacro Monte di Varese - da sabato 15 marzo fino a domenica 16 novembre 2025
L'eclettica villa dell'artista milanese è un must per varesini e lombardi! Un'architettura sorprendente e unica, una collezione archeologica vasta, arte egizia e orientale, il portale del Duomo di Milano in gesso alto 10 metri... ti abbiamo convinto?
Aperture
Mercoledì, giovedì e venerdì > dalle 10 alle 13 - qui per i biglietto giorni feriali
Sabato, domenica e festivi > dalle 10 alle 18 (con visite guidate incluse nel biglietto ad ogni ora, eccetto per le ore 13) - qui per i biglietto weekend e festivi
CRIPTA DEL SANTUARIO E MUSEO BAROFFIO @Sacro Monte di Varese - da sabato 15 marzo fino a domenica 16 novembre 2025
I due luoghi più antichi: la Cripta del Santuario e il Museo Baroffio.
La Cripta è uno spazio davvero suggestivo: situato sotto l'altare del Santuario conserva affreschi di fine Trecento a testimonianza del culto mariano che ha caratterizzato il borgo di Santa Maria del Monte nel corso dei secoli. Graffiti e sepolture sono invece indizi delle storie che si sono nascoste e da poco sono state rivelate.
Il Museo Baroffio viene progettato e inaugurato negli anni Trenta e conserva le prime opere romaniche provenienti dal Santuario. Inoltre dagli anni Duemila è esposta la collezione di arte contemporanea sacra donata da Mons. Pasquale Macchi: Matisse, Guttuso, Bodini, Sironi sono i nostri masterpiece!
Aperture
Mercoledì, giovedì e venerdì > dalle 14 alle 18 - qui per i biglietto giorni feriali
Sabato, domenica e festivi > dalle 10 alle 18 (con visite guidate incluse nel biglietto ad ogni ora, eccetto per le ore 13) - qui per i biglietto weekend e festivi
MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO - aperto tutto l'anno
Dici Besano e ti appare l'immagine di un mare tropicale! Non ci credi? Accadeva 240 milioni di anni fa quando questo territorio, oggi inserito nella lista UNESCO Monte San Giorgio, ospitava strane creature: ammoniti, pesci e rettili. Tra i rettili spicca l’enorme Besanosaurus, ittiosauro lungo quasi 6 metri, che conserva nell’addome ben 4 embrioni. Ospite del Museo è poi il Saltriovenator, i cui resti sono gli unici fossili in Italia di un grande dinosauro carnivoro.
Aperture
Martedì e sabato > dalle 14:00 alle 17:30
Domenica > dalle 10:30 alle 17:30
Biglietti disponibili qui
EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO A LEGGIUNO - aperto tutto l'anno
L'Eremo a strapiombo sul Lago Maggiore, tra lago e montagna, vi aspetta tutti i giorni dell'anno, con orari che variano in base al periodo:
Aperture dal 15 ottobre al 15 dicembre e dal 7 gennaio al 15 marzo
dal lunedì al venerdì: dalle ore 13:30 alle ore 18:00
sabato, domenica e festivi infrasettimanali: dalle ore 9:30 alle ore 19.30
Aperture dal 16 marzo al 14 ottobre e dal 16 dicembre al 6 gennaio
tutti i giorni > dalle ore 9:30 alle ore 19:30
tutti i giorni > dalle ore 9:30 alle ore 19:30
MIDEC - Museo Internazionale del Design Ceramico - dal 19 aprile fino a settembre 2025
Il MIDeC apre con una dotazione di base (deposito “Richard Ginori 1735”) che ne segna il destino e la vocazione. Si tratta di un Museo a carattere specialistico che raccoglie e documenta la produzione della terraglia forte da metà ‘800 a metà ‘900 nell’area lombarda in un’esposizione chiara e omogenea.
Aperture APRILE
sabato 19 aprile 2025 10.00-13.00 / 15.00 - 18.00
domenica 20 aprile 2025 10.00-13.00 / 15.00 - 18.00
lunedì 21 aprile 2025 10.00-13.00 / 15.00 - 18.00
venerdì 25 aprile 2025 10.00-13.00 / 15.00 - 18.00
sabato 26 aprile 2025 10.00-13.00 / 15.00 - 18.00
domenica 27 aprile 2025 10.00-13.00 / 15.00 - 18.00
MAGGIO
sabato e domenica 10.00/13.00 - 15.00/18.00
+ aperture straordinarie:
giovedì 1 maggio 2025 10.00/13.00 - 15.00/18.00
venerdì 2 maggio 2025 10.00/13.00 - 15.00/18.00
Da giugno a settembre il calendario entra a pieno regime, Ferragosto incluso:
mercoledì e giovedì 10.00-13.00
venerdì, sabato e domenica 10.00-13.00 / 15.00 - 18.00
E sai la novità?
Ti portiamo nei luoghi verdi dei Parchi Insubria-Olona con le nostre escursioni guidate.
Scopri di più qui