CASA MUSEO POGLIAGHI NATALE 2025
Visite guidate straordinarie
#CasaMuseoLodovicoPogliaghiNon perdetevi la possibilità di visitare la Casa Museo Pogliaghi: il mese di dicembre e durante le vacanze natalizie saranno organizzate diverse visite guidate che vi accompagneranno ad esplorare l'imperdibile collezione d' arte dello sculture ed architetto Lodovico Pogliaghi.
Gli appuntamenti saranno alle ore 15.00 nei seguenti giorni:
- sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2025
- da giovedì 26 dicembre 2025 a lunedì 6 gennaio 2026 (31 dicembre chiuso)
La prenotazione è obbligatoria.
Gli appuntamenti saranno alle ore 15.00 nei seguenti giorni:
- sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2025
- da giovedì 26 dicembre 2025 a lunedì 6 gennaio 2026 (31 dicembre chiuso)
La prenotazione è obbligatoria.
Attenzione: la visita di martedì 06 gennaio avrà uno speciale focus sulla storia del Novecento al Sacro Monte e prevede la salita al borgo insieme alla guida utilizzando la funicolare. La visita è prenotabile cliccanqui qui.
STORIA
Lungo il tratto finale del Viale delle Cappelle, patrimonio UNESCO dal 2003, si apre la Casa Museo Pogliaghi, residenza dell’artista milanese autore della porta del Duomo di Milano.
STORIA
Lungo il tratto finale del Viale delle Cappelle, patrimonio UNESCO dal 2003, si apre la Casa Museo Pogliaghi, residenza dell’artista milanese autore della porta del Duomo di Milano.
Lavorando al restauro delle Cappelle seicentesche, Pogliaghi rimase talmente colpito dalla bellezza e tranquillità del Sacro Monte di Varese che decise di costruire qui la sua residenza, concependola come laboratorio-museo.
Grande appassionato d’arte ed artista a tutto tondo, Pogliaghi ha creato una villa eclettica, all’interno della quale è possibile ammirare un’internazionale collezione d’arte, che spazia dai sarcofagi egizi e dai reperti greco-romani a porcellane e stampe orientali, esposti accanto alle opere dello stesso artista, tra le quali spicca il modello originale in gesso e a grandezza naturale della porta del Duomo di Milano. In totale la casa museo ospita più di 1500 opere tra dipinti, sculture e arti applicate e circa 580 oggetti archeologici.
Proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, è stata riaperta al pubblico ne 2014.
COSA È INCLUSO
Biglietto d’ingresso alla casa e al giardino
Visita guidata
DOVE
Casa Museo Pogliaghi, via Beata Giuliana 5, Santa Maria del Monte (Varese) – ingresso lungo il Viale delle Cappelle
PREZZO
INTERO: 10 €
RIDOTTO: 5 € (6-18 anni, convenzioni attive: FAI, COOP con obbligo di esibire tessera e possesori Abbonamento Musei Lombardia)
OMAGGIO: bambini 0-5 anni
La prenotazione è obbligatoria.
