01
2024
GLI APPUNTAMENTI AL SACRO MONTE
Il novecento al Sacro Monte di Varese Sabato 8, sabato 15 e sabato 22 giugno al Sacro Monte di Varese vi aspettano tre momenti di visita per conoscere alcuni artisti che, durante il Novecento, fecero parte di una stagione di rinnovamento artistico e religioso del borgo di Santa Maria del Monte. Le proposte sono organizzate da Archeologistics, impr ...
LEGGI TUTTO23
2024
BILANCIO SOCIALE 2023
Pubblichiamo il bilancio sociale 2023, che vede una crescita dei dipendenti e del loro apporto alle attività della società. Archeologistics fa impresa in ambito culturale, crea lavoro e genera utili nel settore della ricerca archeologica e della divulgazione culturale.La ricaduta sociale è caratteristica peculiare del lavoro culturale, riconosciut ...
LEGGI TUTTO19
2024
CAMPUS ESTIVO 2024
CUSTODI E VIAGGIATORI: due incredibili settimane nei luoghi più belli del Varesotto coi mezzi pubblici, per conoscere chi si prende cura del nostro patrimonio culturale, artistico e naturale. Quest’anno esploreremo alcuni dei luoghi più belli ed importanti della nostra provincia di Varese, a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Parchi, ...
LEGGI TUTTO14
2024
VISITE GRATUITE AI SITI UNESCO
In primavera tornano le gite organizzate e promosse da ALFA Varese nei siti UNESCO della nostra provincia.Da aprile fino a ottobre 2024, un ciclo di visite guidate gratuite vi porterà a conoscere ben 4 luoghi UNESCO del territorio di Varese: Sacro Monte, Parco Archeologico di Castelseprio, Eremo di Santa Caterina del Sasso e Monte San Giorgio. Le ...
LEGGI TUTTO27
2024
LA MEMORIA DEGLI OGGETTI
Martedì 05 marzo 2024 sarà inaugurata all'Eremo di Santa Caterina del Sasso la mostra La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo. L’apertura dell’esposizione, inizialmente preventivata per mercoledì 28 febbraio, è stata rimandata di una settimana per motivi tecnici, così da poter garantire un percorso espositivo il più com ...
LEGGI TUTTO27
2024
CHE STORIA, È VENERDÌ!
Venerdì 1 marzo inizia il nuovo programma di camminate culturali che vi porterà a conoscere i parchi Insubria Olona: "Che storia, è venerdì" prevede otto uscite che si snodano tra sentieri e strade secondarie che prendono il via da biblioteche di grande interesse e portano a conoscere monumenti e storie locali. Venerdì 1 marzo il primo percorso ...
LEGGI TUTTO26
2024
RIAPRONO I MUSEI!
Tra febbraio e marzo riparte la stagione museale e quindi tutte le nostre proposte di visita e di eventi tra la provincia di Varese e non solo.MONASTERO DI TORBA - da venerdì 23 febbraio fino a domenica 8 dicembre 2024Riapre il sito UNESCO che testimonia il passaggio della cultura longobarda. Il bene fu anche il primo ad essere donato alla Fondazio ...
LEGGI TUTTO23
2024
SACRO MONTE E MONASTERO DI TORBA
Insegnati, sappiamo che siete alla ricerca di alcuni luoghi dove portare in visita le vostre classi: questi sono gli ultimi momenti di preparazione e prenotazione e noi siamo qui per darvi qualche spunto! Ci sono due luoghi che si prestano benissimo ad un'uscita didattica per le classi della scuola secondaria di primo grado:- il Monastero di To ...
LEGGI TUTTOVAI ALL'ARCHIVIO